Benvenuto nella Collaboration Suite della Camera Penale di Roma,
lo spazio dove Formarsi, Comunicare e Condivdere.
I corsi sono accreditati per il riconoscimento dei crediti formativi.
La nuova offerta formativa della Camera Penale per il biennio 2021/2022 per mettere a disposizione dei soci i più evoluti strumenti formativi.
Iscrizioni aperte per il Corso di Formazione tecnica e deontologica dell'avv. penalista (biennio 2021-2022)
Bando iscrizioni Modulo iscrizione
Available courses

Formazione tecnica e deontologica dell'avvocato penalista (I° livello)
Il Corso, rivolto ai giovani avvocati e ai praticanti, è di durata biennale. Consente l’abilitazione ai fini dell’iscrizione nell'elenco nazionale dei difensori di ufficio, tenuto dal C.N.F.

Formazione continua per l’aggiornamento professionale forense (II° livello)
Il Corso è obbligo di legge, nell’articolo 11 della Nuova disciplina dell’ordinamento professionale forense (Legge 247/2012), nel regolamento CNF attuativo della riforma (n. 6/2014) e nel Nuovo Codice deontologico forense.

Aula colloquio finale formazione tecnica e deontologica (I° livello)
Area multimediale destinata ai colloqui finali del percorso formativo inerente il Corso di formazione tecnica e deontologica (I° Livello), indetto dalla Camera Penale di Roma, in base all'art. 6 (comma7) del Regolamento formazione.

Scuola Territoriale: coordinamento e programmazione.
Attività di coordinamento e programmazione per la formazione penalistica di base e l’aggiornamento professionale: Corso di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista e Corso di formazione continua.

Programmazione attività (2021-2022)
Aula multimediale per le riunioni su specifici temi e programmazione.

Direttivo online (biennio 2021-2022)
Aula ad uso esclusivo del Direttivo della Camera Penale di Roma.

Commissione Paola Rebecchi
Difesa d'ufficio e patrocinio a spese dello Stato. Riservata ai soli componenti della Commissione.

Workshop: seminari & congressi CPR
Dialogo continuo e confronto, approfondimento e dibattito "aperto", sui temi della giustizia e della politica giudiziaria.